Nel 2015, Kering ha lanciato Women In Motion al Festival di Cannes per dare maggiore visibilità alle donne nel cinema, davanti e dietro la telecamera. Il programma premia figure riconosciute e talenti femminili emergenti e grazie ai suoi Talk e Podcast offre la possibilità di esprimersi a personalità che condividono il loro punto di vista sulla rappresentanza delle donne nella loro professione.
Scopri qui i vincitori, i Talk e i momenti salienti dell’edizione 2024 e delle precedenti!
Pilastro del programma Women In Motion, i talk offrono una piattaforma alle protagoniste dell’industria cinematografica che hanno contribuito a promuovere l’uguaglianza di genere. Attrici, registe e produttrici parlano della rappresentazione delle donne sullo schermo o nella loro professione e condividono le loro esperienze e il loro impegno. Quest’anno avremo come ospiti Yseult, Judith Godrèche, Donna Langley, vincitrice dell’edizione 2024 del Premio Women In Motion, Julianne Moore, Zoe Saldaña, Iris Knobloch, Charlotte Le Bon e Céline Sallette e una puntata con Cate Blanchett, Stacy L. Smith e Coco Francini.
Come da tradizione per ogni mese di maggio sin dalla creazione del programma, anche per la 77a edizione del Festival di Cannes Women In Motion premierà durante una cena di gala il lavoro, la creatività e il contributo all’industria cinematografica di due talenti al femminile, uno già affermato e uno emergente.
Il premio Women In Motion 2024 sarà assegnato a Donna Langley, Presidente e Chief Content Officer della NBCUniversal Studio Group; il riconoscimento sarà consegnato da François-Henri Pinault, presidente e amministratore delegato di Kering, e da Iris Knobloch e Thierry Frémaux, rispettivamente Presidente e Direttore del Festival di Cannes. Il Premio Talento Emergente, scelto come ogni anno dalla vincitrice dell’edizione precedente (in questo caso Carmen Jaquier), andrà invece alla regista malese Amanda Nell Eu.
Dame Donna Langley
Donna Langley ha dedicato la sua carriera a sostenere le opere cinematografiche che catturassero lo spirito culturale dell’epoca e dessero voce alle donne, promuovendo l’inclusione e la diversità davanti e dietro la cinepresa. Dopo aver ricoperto il ruolo di Produttrice Esecutiva per New Line Cinema, Donna Langley entra nella Universal nel 2001: attualmente è Presidente e Chief Content Officer della NBCUniversal Studio Group. Prima donna inglese a dirigere uno dei principali studi cinematografici di Hollywood, nel 2020 è stata insignita del titolo di Dame Commander dell'Ordine dell'Impero Britannico come riconoscimento per i suoi successi nel ridefinire la cultura popolare e i suoi sforzi per favorire maggiori opportunità per le donne e le persone di colore in tutta l’industria dello spettacolo.
Amanda Nell Eua
La regista malese Amanda Nell Eu si è diplomata presso la London Film School ed è alumna del Berlinale Talents, del Tokyo Talents e della Locarno Filmmakers Academy. Tiger Stripes, il suo primo lungometraggio del 2023, è stato insignito del Gran Premio della Settimana della Critica alla 76a edizione del Festival di Cannes, diventando così il primo film malese diretto da una regista a essere presentato a Cannes e il primo film malese ad aggiudicarsi questo premio. In Tiger Stripes, così come nel suo acclamato cortometraggio It's Easier to Raise Cattle, Amanda Nell Eu esplora il corpo e l’identità femminili nel contesto culturale del Sudest asiatico.
Per la 77a edizione del Festival di Cannes, la produttrice e giornalista Géraldine Sarratia porta il suo microfono nello studio di Kering per il podcast Women In Motion. Puoi anche ascoltare i podcast delle edizioni precedenti. Buon ascolto!
Hai perso un Talk Women In Motion? Ecco tutti i Talk integrali qui a disposizione per te.
La 76ª edizione del Festival di Cannes è stata l’occasione per premiare le vincitrici di Women In Motion, come ogni anno dalla creazione del programma nel 2015. Il Premio Women In Motion 2023 è stato consegnato a Michelle Yeoh, attrice e produttrice di origini malesi di fama mondiale, da François-Henri Pinault, Presidente e CEO di Kering, Iris Knobloch, Presidentessa del Festival di Cannes, e Thierry Frémaux, Direttore del Festival di Cannes. Il Premio Talento Emergente è stato invece assegnato alla regista svizzera Carmen Jaquier.
In occasione del 76° Festival di Cannes, la produttrice e giornalista Géraldine Sarratia parla ai microfoni della suite Kering per il podcast Women In Motion. Buon ascolto!
Viola Davis
L’attrice e regista Viola Davis ha ricevuto il Premio Women In Motion nel 2022. Già premiata con un Golden Globe, un Bafta, quattro SAG Awards e con due Tony, un Oscar e un Emmy, la “Triple Crown of Acting” a Hollywood, Viola Davis è la prima e unica attrice afro-americana ad aver ricevuto così tante nomination e premi per i suoi ruoli in teatro, televisione e cinema. Fervente attivista, si è spesso pronunciata a favore dell’inclusione e dell’uguaglianza di genere nell’industria cinematografica e per denunciare la mancanza di pari opportunità al suo interno, nella produzione, nella scrittura o nella regia, una constatazione che l’ha spinta a fondare una propria società di produzione. Durante la cerimonia di premiazione, Viola Davis ha tenuto un discorso particolarmente sentito agli ospiti della cena di Women In Motion.
Ninja Thyberg
Durante l’ottava edizione di Women In Motion a Cannes, Ninja Thyberg ha ricevuto il Premio Giovani Talenti e un sostegno finanziario di 50.000 euro per il suo prossimo progetto cinematografico. Ninja Thyberg ha diretto diversi cortometraggi dal 2009, in cui la sessualità è il prisma delle passioni sociali. Lo stesso vale per Pleasure, il suo primo lungometraggio, che ha fatto parte delle selezioni ufficiali del Festival di Cannes 2020 (ricevendo l’etichetta Cannes 2020) e del Sundance Film Festival 2021 e si è aggiudicato il Premio della Giuria al Deauville American Film Festival del 2021. Ninja Thyberg è stata nominata da Shannon Murphy per succederle come vincitrice di questo premio e della sua dotazione.
In occasione del 75° Festival di Cannes, la produttrice e giornalista Géraldine Sarratia parla ai microfoni della suite Kering per il podcast Women In Motion. Buon ascolto!
Scopri le stagioni precedenti
Il Premio Women In Motion, la cui vincitrice è rimasta segreta fino all’ultimo, è stato assegnato all’attrice, produttrice e regista impegnata Salma Hayek. La regista australiana Shannon Murphy si è invece aggiudicata il Premio Young Talent. Il Premio Young Talent per il 2020 è stato ufficialmente consegnato a Maura Delpero.
Gong Li, figura iconica del cinema cinese e prima attrice cinese ad aver conquistato i festival internazionali, riceve il premio Women In Motion 2019. Il premio Young Talent di quest’anno va alla regista tedesca Eva Trobisch.
Il Premio Women In Motion va a Patty Jenkins, prima donna a dirigere un film con un budget superiore a 100 milioni di dollari. Il Premio Young Talents è attribuito invece alla regista spagnola Carla Simón.
Icona dell’industria cinematografica e madrina della terza edizione dell’iniziativa, l’attrice Isabelle Huppert riceve il Premio Women In Motion 2017. Il Premio Young Talents va invece alla regista esceneggiatrice palestinese Maysaloun Hamoud.
Impegnate da diversi anni a favore della parità di genere e divenute vere e proprie icone per il ruolo che hanno interpretato in Thelma & Louise, le attrici e produttrici Geena Davis e Susan Sarandon ricevono il Premio Women In Motion 2016 per il loro eccezionale contributo al rafforzamento del ruolo delle donne nell’industria cinematografica. Le registe Leyla Bouzid, Gaya Jiji e Ida Panahandeh vincono invece la prima edizione del Premio Young Talent.
Per la prima edizione sono François-Henri Pinault, Pierre Lescure e Thierry Frémaux a conferire il Premio Women In Motion all’attrice, produttrice e filantropa Jane Fonda per la sua carriera eccezionale. La produttrice Megan Ellison riceve invece un premio speciale.