Risultati EP&L

Filtra per
Data
Sezione

0 risultati per ""

Sostenibilità

Risultati EP&L

Scopri gli ultimi risultati sull’impatto ambientale del Gruppo.

Risultati sull’impatto ambientale 2024
 

L’impronta ambientale del Gruppo Kering nel 2024 è suddivisa in due parti: l’impatto ambientale relativo al ciclo di vita dei prodotti e alla loro commercializzazione (illustrato nelle tabelle sottostanti) e l’impatto ambientale derivante dalle operazioni trasversali del Gruppo, non direttamente correlate ai prodotti. Considerando ad esempio le emissioni GHG, l’impatto relativo al ciclo di vita dei prodotti e alla loro commercializzazione ammonta a 1,305,429 kgCO₂, ovvero il 60% delle emissioni totali GHG del Gruppo. Per tutti gli indicatori, l’impatto è attribuibile in gran parte alla produzione di materie prime (Tier 4) e alla loro lavorazione iniziale (Tier 3). 

background image
in tCO₂

TIER 4

Produzione di materie prime

TIER 3

Lavorazione delle materie prime

TIER 2

Fabbricazione

TIER 1

Assemblaggio finale

TIER 0

Operazioni e negozi

USO DEL PRODOTTO

FINE VITA

Totale

Emissioni GHG

100%

Totale

43%

18.7%

9%

9.2%

18.7%

0.7%

0.7%

100%

L’impatto delle emissioni di gas serra (GHG) è correlato principalmente alla fase di produzione delle materie prime. Kering si impegna a mitigare il cambiamento climatico riducendo le proprie emissioni di GHG nelle operazioni e nella catena del valore, ma anche apportando un contributo positivo alla mitigazione del cambiamento climatico al di fuori della propria catena del valore. Parallelamente, Kering punta anche a rendere le proprie attività commerciali più resilienti agli effetti del cambiamento climatico.
Mitigazione del clima:
• In linea con il suo obiettivo certificato di emissioni nette pari a zero entro il 2050, Kering si impegna a ridurre le emissioni di gas serra nella catena del valore secondo una traiettoria allineata all’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C (“ridurre”) e a neutralizzare le emissioni residue eliminandole in modo permanente (“rimuovere”). 
Al di fuori della sua catena del valore, Kering contribuisce positivamente alla mitigazione dei cambiamenti climatici e si impegna a ridurre ed evitare le emissioni di gas serra sostenendo progetti per la protezione e la conservazione della natura.
Adattamento climatico:
• Kering protegge i propri asset e le operazioni strategiche dai rischi fisici e di transizione legati ai cambiamenti climatici analizzando e anticipandone gli effetti e attuando piani di adattamento per garantire la resilienza delle attività aziendali e adattarle agli effetti dei cambiamenti climatici.